|
|
||||
la spiaggia di Mirtos |
|||||
CEFALONIA |
|||||
vai a ZANTE |
|
|
||||||
|
CITTA' PIU' IMPORTANTI.. Argostoli è la capitale dell'isola, una città moderna ma ricca di tradizione culturale vi troviamo infatti la biblioteca Korgialenios che è una delle più grandi della Grecia con bellissime icone del periodo bizantino, il museo storico folclorico, ed il museo archeologico con oggetti del periodo miceneo. |
Sami città che si trova ad est dell'isola, sul mare, anch'essa costruita su una baia, molto carina con i suoi monasteri sulla collina dove era nata la vecchia città. Da visitare vicino a Sami c'è Drogarati, dove possiamo ammirare un'impressionante caverna con stalattiti e stalagmiti rare e ottima acustica: |
|||||
Mirtos |
|||||||
|
Maestosamente costruita con bellissima vista nella laguna di Koutavos.Vale la pena una passeggiata a Lithostroto con i vecchi e nuovi negozi, e di notte una visita alla collina Faraone con la vista panoramica più bella della città. Da non perdere anche la visita al faro di Ag. Deodori nella penisola di Lasi. Le spiagge più belle di Argostoli sono quella di Makris, Platis Gialos e di Tourcopodaro situata su un lembo di terra. Per arrivare ad Argostoli da Sami si può attraversare il ponte costruito dagli inglesi, molto apprezzato dagli abitanti della zona... soprattutto quando il mare è agitato !!! perché non ci sono protezioni laterali e gli schizzi del mare arrivano sulla macchina! |
Parte del tetto è crollata ed ha creato uno spettacolo affascinante. All’interno della caverna ci sono delle persone che con piccole |
|||||
|
|||||||
|
|
barchette ti fanno fare il giro della laguna... devo dire la verità, avevo paura che uscissero i pipistrelli, ma il giro l’ho fatto ugualmente: peccato che le foto all’interno non siano venute! |
|||||
|
Lixouri si trova nella
penisola di Paliki è una caratteristica città sul mare con all'interno
trattorie dove si può gustare la cucina tipica del posto…
A
questo proposito vi consiglio la trattoria "da Maria" (che anche io ho
trovato su una guida) dove la cucina tipica è ottima e casalinga, e
l'ospitalità di Maria e di suo figlio eccellente (da non perdere). A
nord dell’isola troviamo un bellissimo paese
tradizionale,che sembra uscito da una fiaba, Fiscardo, che
si raggiunge attraversando bellissimi paesi montuosi; è un paese di
pescatori con evidenti segni della nobiltà di allora: i vicoli
stretti e le vecchie case tradizionali del XVIII secolo, con piccoli balconi
pieni di fiori. D'estate molti yacht attraccano sul piccolo porto pieno
di ristoranti (…dai prezzi un pò alti!), donandogli un carattere
cosmopolita (…..consigliatissimo). Altro paese da non perdere
assolutamente è Assos….fantastico, non ho parole per descriverlo,
bisogna vederlo, circondato da bellissime spiaggette e da una fitta
vegetazione di pini e cipressi; divenuto famoso per il suo castello
veneto dall’atmosfera misteriosa, costruito per proteggere gli
abitanti dalle frequenti invasioni dei pirati.
|
||||||
|
|
||||||
|
|||||||
|
CIAO... SCRIVETEMI A simona@torremaura.it |